SCHEDA AMPELOGRAFICA
INVERNENGA
di Cinzia Forino
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Bernestia, Pergola, Brumesta, Invernesca.

Cenni storici: le prime notizie di questo vitigno coltivato nella provincia di Brescia, risalgono al 1826, tuttavia non si hanno conoscenze circa la sua origine.

Caratteristiche ampelografiche: foglia medio-grande, pentalobata - grappolo medio, piramidale, semplice, mediamente spargolo - acino medio-grande, sferico con buccia consistente di colore verde-giallo.

Maturazione: medio-tardiva

Vigoria: media

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dai riflessi verdolini, profumo fine, sapido, lievemente ammandorlato, con poca acidità.
Attualmente coltivato in pochissime zone del Bresciano, fornisce anche uva da tavola.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 20.9.2002